Economia 4.0 : la fabbrica intelligente e le tecnologie abilitanti. Pietrasanta, 12 luglio
Un seminario gratuito per passare dalla teoria alla pratica. Dal virtuale al reale. Perché l’intelligenza nelle fabbriche non rimanga solo “potenziale”.
Data inizio seminario: Venerdì, 12 luglio 2019 alle 09:30
Relatori:
Ing. Alessio Rofi – Azienda IDnova, sezione tecnologia RFID
Ing. Alberto Pascale e Dott. Carmine Biello – Azienda IDnova, sezione RTLS (Real Time Location System)
Ing. Andrea Buffoni – Azienda Tages
Sede: Presso la Sede di Confindustria Toscana Nord di Pietrasanta in Via Garibaldi, 97.
Obiettivi
L’obiettivo del seminario è quello di mettere in relazione i vari aspetti dell’Industria 4.0 all’interno di una visione di insieme che vada al di là delle sigle.
La “teoria” è spesso troppo lontana dall’operatività. Le tecnologie “abilitanti” troppo astratte o troppo complesse per essere calate nella realtà quotidiana.
Durante l’incontro saranno presentati alcuni scenari già disponibili ed altri “prossimi”, per cercare di capire insieme come far evolvere le nostre realtà verso un mercato sempre più competitivo, globale ed interconnesso.
Indipendentemente dal ruolo e dal settore ci sono nuove modalità di lavoro che vanno comprese, nuove variabili che vanno considerate nelle scelte, nuovi componenti da applicare nei vari contesti, con le giuste proporzioni e le giuste “accortezze”.
Programma
09.30 | 09.45 Registrazione
09.45 | 10.30 Alessio Rofi – La tecnologia dell’identificazione automatica: nuove frontiere e opportunità
10.30 | 11.15 Alberto Pascale e Carmine Biello – RTLS Geolocalizzazione della merce nella logistica moderna
11.15 | 12.00 Andrea Buffoni – Industria 4.0 per la mobilità sostenibile
12.00 | 12.15 Alessio Rofi – Dalle smart cities alle smart industries: traguardi degli sviluppi tecnologici nell’IOT
La partecipazione è gratuita.
Per motivi organizzativi si invita a comunicare la partecipazione entro l’11 luglio 2019 inviando mail a Marlene Rocchi m.rocchi@formetica.it tel. 0583.444284