Design Thinking: progettare servizi di successo per i propri clienti. Corso gratuito per titolari
Nella giornata del 10 maggio è proposto un corso gratuito per illustrare la metodologia del design thinking per la progettazione di servizi di successo rivolti ai clienti. Il corso rientra nel progetto finanziato COMPETERE 4.0.
Destinatari | Imprenditori, componenti CdA aziendali, soci dell'impresa. Il requisito è imposto dal finanziamento regionale. |
Data inizio corso | venerdì, 10 maggio 2019 alle 09.00 |
Durata | 8 ore |
Quota partecipazione e modalità di pagamento | La partecipazione al corso è gratuita ma riservata a titolari, soci di imprese, componenti Cda aziendali . Per l'iscrizione è necessario compilare la modulistica regionale che può essere richiesta a formazione@saperi.eu Per motivi organizzativi le iscrizioni dovranno pervenire entro il 3 maggio p.v. |
Docenti | dott. ssa Federica Brancale. Data analyst Intarget. |
Sede | Prato - Via Valentini, 14 |
Obiettivi
- fornire le conoscenze e gli strumenti metodologici per innovare servizi esistenti o per progettare nuovi servizi e prodotti, rivolti ai propri clienti
Il corso è fortemente interattivo con l'utilizzo anche della metodologia LEGO® Serious Play®
Breve presentazione del docente
Federica Brancale è data analyst e conversion rate optimization specialist presso InTarget, creatrice, Design Thinkers e digital strategist di Marketing Freaks. Si occupa di formazione per l’Università di Barcellona, l’Università di Firenze, Polimoda. È ricercatrice di big data e design thinking per la metodologia LEGO® Serious Play® presso l’Università di Barcellona.
Articolazione percorso formativo
Il corso si svolge nella sede di Prato venerdì 10 maggio 2019 con orario 9-13; 14-17,30 ( colazione di lavoro durante la pausa) con il seguente programma:
Cos’è il service design e i suoi principi
- Service marketing: marketing o design?
Service, marketing, business e design: l’unione fa la forza.
Service design thinking: come funziona
- design thinking
- LEGO Serious Play
- Service Design lifecycle
workshop interattivo per la creazione di un servizio con il service design
Metodologia e materiali didattici
lezione di aula con discussioni guidate, case histories aziendali.
Modalità di iscrizione
Per l'iscrizione è necessario compilare la modulistica regionale che può essere richiesta a formazione@saperi.eu
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 3 maggio p.v. - La realizzazione del corso è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di presenze.