Voucher per Master all'estero
Decorre dal: 25 gennaio 2016 - Scade il: 25 febbraio 2016
La Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì sostiene l'accesso all'istruzione terziaria e incrementa le opportunità di mobilità verso Paesi esteri a fini formativi per promuovere la qualificazione del capitale umano.
Con il Decreto n.6307 del 01/12/2015 è stato approvato l‘Avviso pubblico che prevede la possibilità per giovani laureati under 35 di richiedere un voucher per l’accesso a master, finalizzati all’accrescimento delle competenze professionali, all’inserimento o reinserimento qualificato, nonché al miglioramento della propria posizione nel mercato del lavoro.
Il voucher ha come finalità la copertura parziale o totale delle spese di iscrizione e di soggiorno per master all’estero.
Il bando è attivo dal 25 gennaio al 25 febbraio 2016 e ha una dotazione finanziaria di 773.424 euro a valere sul POR FSE 2014/2020.
BENEFICIARI
I requisiti richiesti per presentare domanda sono:
- età fino a 35 anni (non compiuti),
- titolo di studio (laurea triennale, laurea specialistica, laurea a ciclo unico, laurea vecchio ordinamento),
- residenza in Toscana alla data del 30 giugno 2015,
- aver ottenuto alla data di presentazione della domanda l’ammissione incondizionata al master prescelto ed essere in possesso di un’idonea lettera di accettazione dell’Università (da allegare)
- non aver fruito del voucher alta formazione all’estero di cui al Decreto n.238 del 25/01/2013
MASTER FINANZIABILI
I master sono corsi definiti tali dai regolamenti delle Università o Istituti alta formazione che li istituiscono e che hanno carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e svolti successivamente al conseguimento della laurea triennale o della laurea magistrale. E’ possibile richiedere il voucher per la partecipazione ad attività di alta formazione post laurea realizzate esclusivamente all’estero da Istituzioni universitarie o equiparate straniere. Il percorso deve essere continuativo e full time, avere durata almeno annuale (anno accademico) o rilasciare almeno 60 ECTS (European Credit Transfer System), essere finalizzato a innalzare i livelli di competenza, partecipazione e successo formativo nell’istruzione post lauream, sostenere e promuovere l’inserimento lavorativo in realtà produttive e di ricerca qualificate nonché promuovere la crescita professionale ed i percorsi di carriera.
Il corso deve essere realizzato interamente all’estero da:
– Università pubblica dello Stato estero o riconosciuta da autorità competente dello Stato estero
– Scuola/Istituto di alta formazione di Stato estero, pubblico o riconosciuto da autorità competente dello Stato estero e da questa abilitato al rilascio del titolo di “master”.
Inoltre il master, al momento della presentazione della domanda, può risultare:
– da iniziare: in tale caso l’avvio del corso deve essere previsto entro il 30 aprile 2016;
– iniziato: in tal caso le attività formative non devono essere iniziate prima della data del 1 luglio 2015.
La conclusione del master, incluso l’esame finale per il rilascio del titolo, deve avvenire entro il 30 aprile 2018.
SPESE AMMISSIBILI e MASSIMALI DI SPESA
L’importo massimo del voucher che può essere richiesto è pari a:
– Master di durata sino a 12 mesi: 14.000,00 euro,
– Master di durata oltre 12 mesi: 17.000,00 euro.
Il voucher copre parzialmente o totalmente:
– le spese di iscrizione per la frequenza al percorso formativo;
– le spese per la fideiussione;
– le spese accessorie di viaggio**
– le spese accessorie di soggiorno**
** Le spese accessorie di viaggio e per il soggiorno sono calcolate con riferimento al paese estero di svolgimento del corso, nonché alla durata del percorso formativo espresso in giorni (vedi Allegato G )
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di voucher potrà essere presentata dal 25 gennaio al 25 febbraio 2016.
Le domande dovranno essere trasmesse al settore “Diritto allo Studio e Sostegno alla ricerca” della Regione Toscana tramite sistema on line.
Per la presentazione della domanda on line sarà necessario utilizzare la propria carta sanitaria elettronica ed essere in possesso di un lettore smart card.
Una volta compilato il formulario, il richiedente dovrà allegare (in formato zip) i documenti compilati, firmati e scannerizzati (vedi art. 6 dell’Avviso pubblico), utilizzando sempre lo stesso sistema online e applicando la marca da bollo dal valore di 16 euro.
Allegato
Il nostro consiglio ai Soci
Un'ottima opportunità per formare giovani di talento all'estero.
Formetica può aiutarti
A redigere la domanda di richiesta di contributo per la partecipazione al Master internazionale.