Fondo Nuove Competenze 2024 - Nuova opportunità
Decorre dal: 10 ottobre 2024
Riapertura Fondo Nuove Competenze - agevolazioni sul costo dei lavoratori che ricevono formazione, interventi di rafforzamento, aggiornamento o riqualificazione delle competenze nell’ambito di innovazione organizzativa, di processo e di prodotto.
Abbiamo il piacere di segnalare la riapertura dell’ agevolazione denominata FONDO PER LE NUOVE COMPETENZE 2020-2027 promossa dal Ministero del Lavoro e gestito da Sviluppo Lavoro Italia S.p.a.
Il Fondo agevola il costo dei lavoratori che ricevono attività formative, interventi di rafforzamento, aggiornamento o riqualificazione delle competenze nell’ambito dei processi di innovazione organizzativa, di processo e di prodotto.
Ambiti di intervento:
- sistemi tecnologici e digitali, introduzione e sviluppo dell’intelligenza artificiale;
- sostenibilità ed impatto ambientale, economia circolare, transizione ecologica, efficientamento energetico.
Destinatari del contributo:
- Le aziende che necessitano di un aggiornamento delle professionalità dei propri lavoratori a seguito della transizione digitale ed ecologica;
- Società a partecipazione pubblica;
- Grandi imprese con annesse catene di fornitura;
- ATI o consorzi.
Piani Formativi
- La formazione deve essere erogata con il concorso di un ente di formazione titolato a livello nazionale o regionale che abbia comprovata esperienza nell’assistenza tecnica delle precedenti finestre (2020- 2023);
- Ogni progetto formativo deve avere una durata minima di 30h e massima di 150h per ciascun lavoratore coinvolto;
- Le ore formative possono essere in presenza o live streaming, training on the job sincrona ed on demand, di gruppo o individuale. E’ preferibile che ogni modulo formativo vada dalle 10 alle 50 ore;
- Le attività formative e la relativa rendicontazione, salvo diversa indicazione da parte del Ministero del Lavoro, dovranno concludersi entro e non oltre 365 giorni dalla data di comunicazione di approvazione dell’istanza.
Finanziamento dei piani
Il Fondo Nuove Competenze, dall’art. 19 del Decreto Lavoro, sarà rifinanziato e potenziato anche con altri fondi Europei. Il contributo verrà erogato con le seguenti modalità:
- La retribuzione oraria a carico dell’azienda è finanziata dal Fondo per un ammontare pari al 60% del costo orario lordo+ 100% degli oneri orari contribuitivi;
- La formazione potrà essere cofinanziata per la parte della docenza dai Fondi Interprofessionali;
- L’azienda riceverà attraverso bonifico il contributo.
A titolo di Esempio: 200 ore di formazione x 20 dipendenti in formazione x 15 euro/ora a dipendente = € 60.000 di contributo.
Termini di presentazione della domanda
Il contributo è a sportello, le domande andranno presentate all’apertura della prossima finestra prevista entro inizio Ottobre 2024
Lo sportello rimarrà aperto fino ad esaurimento dei fondi stanziati pari a 730 milioni su base nazionale.
Quanti interessati, potranno inviare una mail a:
Sarà cura di Formetica assistervi nella preparazione del progetto formativo e dei relativi allegati.
Riferimenti
GIORGIA BIAGINI - g.biagini@formetica.it - tel. 0583444245PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307
FRANCESCA PIERONI - f.pieroni@formetica.it - tel. 0583444206