Ambiente

"Natural Fibre Connect meets Prato Textile Recycling Industry". Prato, 27 settembre ore 9

certificazione Convegni e iniziative convegno moda sostenibilità tessile

CTN ospiterà la tappa pratese del convegno internazionale Natural Fibre Connect (in lingua inglese) con relatori di Textile Exchange, Sustainable Fibre Alliance e ZDHC. I soci di CTN potranno accedere gratuitamente.

Confindustria Toscana Nord ospiterà presso la sede di Prato l'evento internazionale che si svolgerà il 27 settembre alle ore 9.00  e che vedrà la presenza di relatori internazionali del settore della sostenibilità delle fibre animali.

Durante l'evento, moderato da Silvia Gambi di  Solo Moda Sostenibile, verranno trattai i temi relativi alla sostenibilità della produzione e del riciclo fibre animali e in particolare gli aspetti legati alla certificazione GRS, con la presenza di Laura Kholer, Standards Director di Textile Exchange che affrontrà il tema insieme a Giuseppe Bartolini, Director TIL Test & Innovation Lab e Roberta Pecci, coordinatrice del gruppo di lavoro GRS di Sistema Moda Italia.

Nella prima parte della mattinata sarà inoltre affrontato il tema delle certificazioni e del benessere animale nella produzione delle fibre animali con Elisa Gavazza, Southern Europe and Quality Management Director at ZDHC, Francesca Rulli, CEO Process Factory, Una Jones, CEO, Sustainable Fibre Alliance (SFA) e Marco Coetzee, General Manager Mohair South Africa

Il convegno sarà l'occasione per sottolineare le istanze del sistema produttivo tessile italiano nei confronti di Textile Exchange e rappresenterà quindi un'ottima occasione di confronto aperta a tutti gli operatori del settore sul tema del corretto approccio alla sostenibilità delle fibre naturali, dal benessere animale, alla sicurezza chimica del materiale riciclato e la certificazione GRS .

L'evento, che si terrà in lingua inglese, prevede una quota di partecipazione definita dell'organizzatore. Le aziende socie di CTN avranno la possibilità di accedere gratuitamente al convegno iinserendo il codice NFC23CONFI al link per la registrazione: https://naturalfibreconnect.com/tickets/.

Il programma completo dell'iniziativa è allegato. 

Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio Ambiente (Silvia Tarocchi- s.tarocchi@confindustriatoscananord.it).

Allegati

Riferimenti

SILVIA TAROCCHI - s.tarocchi@confindustriatoscananord.it - tel. 0574455381