Amministrazione Formazione e Istruzione

Bilanci con AI: Comprendere i Numeri Senza Essere Esperti - corso base (online)

approfondimento corsi a catalogo Lucca Pistoia Prato

ABC del bilancio: struttura e terminologia essenziale spiegata in modo semplice

Destinatari • Commerciali e account manager • Personale amministrativo junior • Team operativi con necessità di interpretare dati finanziari
Data inizio corso lunedì, 14 luglio 2025 alle 14:00
Durata4 ore
Quota partecipazione e modalità di pagamento

Aziende associate € 200+IVA  

Aziende non associate e lib. professionisti  € 286+IVA  

 

 

Informazioni

Contenuti:
• Introduzione ai documenti fondamentali: Stato Patrimoniale, Conto Economico e Rendiconto Finanziario
“Traduzione“ della terminologia tecnica in concetti pratici:
Attivo e Passivo ? “Cosa abbiamo“ e “Da dove vengono i soldi“
Ricavi e Costi ? “Entrate“ e “Spese“ nel linguaggio quotidiano
Margini ? “Quanto ci resta dopo aver pagato tutto“
Esercitazione: “Spot the concept“ - identificare rapidamente le sezioni chiave in un bilancio reale semplificato
Come l’AI può aiutare a decodificare i termini tecnici: dimostrazione di prompt efficaci per ottenere spiegazioni semplici
Attività interattiva: creazione di un mini-glossario personalizzato dei termini più rilevanti per il proprio ruolo professionale
2. I 5 indicatori chiave che tutti dovrebbero saper leggere
Contenuti dettagliati:
Introduzione al concetto di “indicatore“ come segnale dello stato di salute aziendale
I 5 indicatori fondamentali spiegati con analogie quotidiane:
Margine operativo lordo (EBITDA) ? “Il carburante dell’azienda“
Indice di liquidità ? “Può l’azienda pagare le bollette questo mese?“
ROI (Return on Investment) ? “Quanto rende ogni euro investito“
DSO (Days Sales Outstanding) ? “Quanto tempo ci mettono i clienti a pagarci“
Capitale circolante netto ? “Il cuscinetto di sicurezza economica“
Come interpretare questi numeri senza fare calcoli complessi
Esercitazione pratica: “Semaforo degli indicatori“ - identificare rapidamente situazioni di pericolo o opportunità
Come comunicare questi indicatori con colleghi e clienti (frasi pronte all’uso)
Dimostrazione: utilizzo di semplici strumenti AI per estrarre automaticamente questi indicatori dai documenti finanziari

DocentiCristina Mariani - Docente in Associazioni, Università e Aziende, Imprenditrice, Scrittrice, Giornalista.
Sede FORMETICA - On line Google Meet

Obiettivi

1. Demistificare la terminologia e i concetti base dell’analisi di bilancio
2. Acquisire competenze pratiche per interpretare i principali indicatori finanziari
3. Capire come utilizzare strumenti AI semplificati per estrarre informazioni utili dai report finanziari
4. Sviluppare la capacità di comunicare efficacemente con i reparti finanziari

Articolazione percorso formativo

DURATA:

4 ore

CALENDARIO:

14 luglio 2025 dalle 14:00 alle 18:00

SEDE:

Formetica Online Google Meet

Metodologia e materiali didattici

Biblioteca di prompt per diverse analisi

Modalità di iscrizione

L'iscrizione al corso può avvenire registrandosi sul sito di Formetica cliccando sul seguente LINK o contattando i referenti Sonia Aglietti 0583444254 - s.aglietti@formetica.it - Stefano Mancini 0573991730 s.mancini@formetica.it

Riferimenti

SONIA AGLIETTI - s.aglietti@formetica.it - tel. 0583444254
STEFANO MANCINI - s.mancini@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991730
PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307