Il sistema dei licenziamenti individuali alla luce degli interventi della Corte costituzionale
Il Seminario si propone di fare il punto sull’assetto attuale della disciplina quale risulta dalle modifiche apportate dal giudice delle leggi.
Destinatari | Avvocati Giuristi d’impresa, Consulenti del lavoro, Laureati in discipline giuridiche, Manager, impiegati e funzionari di aziende private ed Enti pubblici |
Data inizio corso | martedì, 30 settembre 2025 alle 13:30 |
Durata | 4 ore |
Quota partecipazione e modalità di pagamento | Aziende associate € 122 (+IVA) Aziende non associate e lib. professionisti € 163 (+IVA) |
Informazioni | La materia dei licenziamenti individuali a seguito delle riforme del 2012 (c.d. legge Fornero n. 92/20212) e del 2015 (c.d. Jobs Act d.lgs. n. 23 del 2015) è stata oggetto di molteplici interventi demolitori della Corte costituzionale, che ne ha ridisegnato il profilo. |
Docenti | Prof. Avv. Oronzo Mazzotta Emerito Di Diritto Del Lavoro – Università Di Pisa |
Sede | Formetica - On line Google Meet |
Obiettivi
Approfondire i profili problematici del diritto del lavoro, acquisendo gli strumenti operativi e concettuali per affrontare le controversie sia nella prospettiva dell’impresa sia in quella di tutela degli interessi del lavoratore.
Verranno trattati alcuni importanti istituti del Diritto del Lavoro alla luce delle novità proposte dalla loro applicazione.
Gli argomenti saranno trattati con taglio pratico e operativo prendendo spunto dalle più importanti e recenti pronunce giurisprudenziali.
Articolazione percorso formativo
DURATA:
4 ore
CALENDARIO:
martedì 30 Settembre 2025 dalle ore 13.30 alle ore 17.30
SEDE:
Formetica Online
Modalità di iscrizione
L'iscrizione al corso può avvenire registrandosi sul sito di Formetica cliccando sul seguente link o contattando i referentI Sonia Aglietti 0583444254 - Cell.3270110175 - s.aglietti@formetica.it - Stefano Mancini 0573991730 s.mancini@formetica.it
Riferimenti
SONIA AGLIETTI - s.aglietti@formetica.it - tel. 0583444254STEFANO MANCINI - s.mancini@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991730