Formazione e Istruzione Sicurezza

Il ruolo del dirigente nel sistema della sicurezza aziendale ex art. 37, c. 7, del D.Lgs. N. 81/2008

approfondimento corsi a catalogo dirigenti Lucca Pistoia

Per chi vuole approfondire il proprio ruolo nella gestione aziendale.

Destinatari Dirigenti, così come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera d) del D.Lgs. 81/08.
Data inizio corso martedì, 23 settembre 2025 alle 9.00
Altre date 02/10/2025
Durata16 ore
Quota partecipazione e modalità di pagamento

Aziende associate  € 255 (+IVA)

Aziende non associate e lib. professionisti  € 340 (+IVA) 

Informazioni

MODULO I GIURIDICO - NORMATIVO

- sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
- gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
- soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
- delega di funzioni;
- la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
- la "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica" ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
- i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia; - modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (articolo 30, D.Lgs. n. 81/08);

MODULO II GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

- gestione della documentazione tecnico amministrativa;
- obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione;
- organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
- modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all'adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell'art. 18 del D. Lgs. n. 81/08;
- ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione;

MODULO III INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

- criteri e strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi;
- il rischio da stress lavoro-correlato;
- il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale;
- il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
- le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
- la considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei preposti;
- i dispositivi di protezione individuale;
- sorveglianza sanitaria;

MODULO IV COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI

- competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
- importanza strategica dell'informazione, della formazione e dell'addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
- tecniche di comunicazione;
- lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
- consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
- natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

DocentiDocente con esperienza pluriennale nell'ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Sede Lucca - Piazza Bernardini, 41 - Palazzo Bernardini

Obiettivi

Il corso è progettato in ottemperanza del disposto del D.Lgs 81/08 art 37, c. 7 ed è conforme ai contenuti dell’ Accordo in Conferenza Permanente Stato - Regioni del 21 dicembre 2011 e intende aiutare i dirigenti a conoscere meglio il proprio ruolo nell’ambito del sistema di gestione della sicurezza aziendale, comprendendone sfaccettature e limiti e riconoscendo le implicazioni penali nonché ad apprendere i principi dello stile di leadership applicabile.

Articolazione percorso formativo

DURATA:

16 ore

CALENDARIO:

23 settembre 2025 dalle 9.00 alle 17.30

2 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 17.30

Modalità di iscrizione

L'iscrizione al corso può avvenire registrandosi sul sito di Formetica cliccando sul seguente LINK o contattando i referenti Sonia Aglietti 0583444254 Cell.3270110175 - s.aglietti@formetica.it - Stefano Mancini 0573991730 s.mancini@formetica.it

 

Riferimenti

SONIA AGLIETTI - s.aglietti@formetica.it - tel. 0583444254
STEFANO MANCINI - s.mancini@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991730
PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307