Il ruolo del preposto nel sistema della sicurezza aziendale artt. 19 e art.37,c.7,d.Lgs.N.81/2008
Il corso è realizzato ai sensi dell’art 19 e 37, c. 7 del 09/04/2008 D.Lgs. n. 81/2008 conformemente ai contenuti dell’ Accordo in Conferenza Permanente Stato - Regioni del 17 Aprile 2025
Destinatari | Preposti, così come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera e) del D.Lgs. 81/08; ad esempio: capisquadra, capireparto, capiturno, capocantieri, capiufficio, capiarea |
Data inizio corso | martedì, 23 settembre 2025 alle 9.00 |
Altre date | 26/09/2025 |
Durata | 12 ore |
Quota partecipazione e modalità di pagamento | Aziende non associate e lib. professionisti 320 € (+IVA) Aziende associate 240 € (+IVA) |
Informazioni | Individuazione del preposto; Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008. Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale. Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera. Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute; l'importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati. Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri. |
Docenti | Docenti con esperienza pluriennale esperti in materia di formazione e sicurezza sul lavoro |
Sede | Lucca - Piazza Bernardini, 41 - Palazzo Bernardini |
Obiettivi
Far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale.Far acquisire le competenze per: sovraintendere, vigilare, interrompere le attività, informare, segnalare.
Illustrare come cooperare efficacemente con il datore di lavoro e i dirigenti per attuare le modalità operative- Far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione.Far acquisire le conoscenze inerenti alle ricadute in tema di salute e sicurezza legate alla gestione dei contratti d'opera e somministrazione ed i relativi subappalti- Illustrare le modalità operative e di intervento del preposto.- Illustrare le tecniche e gli strumenti efficaci di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, inparticolare i lavoratori.
Articolazione percorso formativo
DURATA:
12 ore
CALENDARIO:
23 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 15.30
26 settembre 2025 dalle ore 9.00 alle ore 15.30
Modalità di iscrizione
L'iscrizione al corso può avvenire cliccando sul seguente link o contattando i referenti Sonia Aglietti 0583444254 - Cell.3270110175 s.aglietti@formetica.it o Stefano Mancini 0573991730 s.mancini@formetica.it
Riferimenti
SONIA AGLIETTI - s.aglietti@formetica.it - tel. 0583444254STEFANO MANCINI - s.mancini@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991730
PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307