Amministrazione Formazione e Istruzione

Percorso sui nuovi obblighi in tema di whistleblowing

approfondimento corsi a catalogo Lucca Pistoia Prato

Illustrare il contenuto e gli obblighi del recente decreto legislativo 24/2023 nell’ambito del cosiddetto "whistleblowing", che regola la tutela per i soggetti che segnalano potenziali violazioni di norme che ledono l’interesse pubblico.

Destinatari A tutti i dipendenti dell’azienda
Data inizio corso mercoledì, 8 maggio 2024 alle 13:30
Durata4 ore
Quota partecipazione e modalità di pagamento

Aziende associate € 128 +IVA  

Aziende non associate e lib. professionisti  € 171+IVA   

 

Informazioni

- Contesto normativo e finalità del D. Lgs. 24/2023;
- Ambito di applicazione oggettivo e tempi di applicazione
- Ambito di applicazione soggettivo
- Contenuto delle segnalazioni
- Obbligo di attivazione del canale interno
- La figura del whistleblowing manager
- Gli ulteriori obblighi formali per l’azienda
- Modalità di gestione delle segnalazioni
- Obbligo di attività informativa interna
- I connessi obblighi in materia di protezione dei dati personali
- Il canale esterno e la divulgazione pubblica
- Il sistema di tutela
- Quadro sanzionatorio

DocentiConsolve - Studio Giuri Avvocati
Sede Formetica - On line Google Meet
Iscrizione online

vai al modulo

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di illustrare il contenuto e gli obblighi del recente decreto legislativo 24/2023 nell’ambito del cosiddetto "whistleblowing", che regola la tutela per i soggetti che segnalano potenziali violazioni di norme che ledono l’interesse pubblico, la pubblica amministrazione o l’ente privato, di cui sono venuti a conoscenza nel contesto lavorativo.
Il decreto prevede specifici obblighi, anche connessi alla normativa in materia di protezione dei dati personali.

Articolazione percorso formativo

DURATA:

4 ore

CALENDARIO:

8 maggio  2024 dalle 13:30 alle 17:30

SEDE:

Formetica - On line Google Meet

Modalità di iscrizione

L'iscrizione al corso può avvenire registrandosi sul sito di Formetica cliccando sul seguente LINK o contattando i referenti Sonia Aglietti 0583444254 - s.aglietti@formetica.it o Stefano Mancini 0573991730 s.mancini@formetica.it

Riferimenti

SONIA AGLIETTI - s.aglietti@formetica.it - tel. 0583444254
STEFANO MANCINI - s.mancini@confindustriatoscananord.it - tel. 0573991730
PAOLA MARTELLI - p.martelli@confindustriatoscananord.it - tel. 0583444307