Fattura elettronica, i nuovi codici, il punto sulle regole di emissione e conservazione - ONLINE
Nell’ambito del ciclo di incontri in materia fiscale è previsto un seminario sulle novità riguardanti la fatturazione elettronica, insieme al riepilogo dei termini e delle regole per l'emissione e la conservazione delle fatture.
Destinatari | Addetti e responsabili amministrativi |
Data inizio corso | giovedì, 10 dicembre 2020 alle 14:30 |
Durata | 2 ore |
Quota partecipazione e modalità di pagamento | Quota individuale singolo incontro: € 150 + IVA per le imprese socie Confindustria Toscana Nord. Per i non soci, previa disponibilità di posti, la quota è maggiorata del 25%. Per il pagamento il giorno dell’inizio del corso, sarà emessa da Saperi srl fattura e relativa RI.BA. a 30 gg. data fattura fine mese, salvo disdetta scritta entro 1 giorni dall’inizio. |
Docenti | Avv. Benedetto Santacroce |
Sede | Saperi srl - ONLINE |
Iscrizione online |
Obiettivi
Realizzare un aggiornamento puntuale sulle novità riguardanti la fattura elettronica e i nuovi codici, facendo il punto sulle regole di emissione e conservazione.
Articolazione percorso formativo
Giovedì 10 dicembre 2020, ore 14:30-16:30 - Avv. Benedetto Santacroce
Fattura elettronica, i nuovi codici, il punto sulle regole di emissione e conservazione
- Esame delle nuove codifiche per i campi “Tipo documento” e “Natura dell’operazione” e delle altre novità del tracciato telematico
- I collegamenti con i modelli di comunicazione e dichiarazione IVA
- Il nuovo regolamento per le cause di rifiuto delle fatture elettroniche da parte alla Pubblica Amministrazione
- Riepilogo dei termini e delle regole per l'emissione e la conservazione delle fatture
Ricordiamo che questo seminario fa parte del percorso di aggiornamento fiscale, iniziato nel mese di novembre. Per visionare il programma dell'intero corso potete cliccare qui.
Metodologia e materiali didattici
Il percorso formativo verrà erogato mediante piattaforma , in modalità sincrona, con la possibilità di interazione diretta con il docente. Il materiale didattico verrà inviato per email agli indirizzi indicati in fase di registrazione.
Modalità di iscrizione
Per prenotarsi occore compilare il modulo on line, indicando per ciascun partecipante, l'email da cui avverrà il collegamento. A seguito dell'iscrizione verrà inviato link per partecipare all'iniziativa. La piattaforma utilizzata sarà Google Meet. Per una migliore fruizione dell'evento da PC è preferibile l'utilizzo di Google Chrome, Firefox o Microsoft Edge. Verificare di avere videocamera e canale audio attivi. Per partecipare tramite tablet o smartphone è necessario scaricare l'app Google Meet, disponibile per Android e iOS.