Generali Arredamenti
Chi siamo
Il nostro team è composto da professionalità diverse e fortemente legate da una motivazione comune: trovare soluzioni per migliorare la qualità della vita di operatori e ospiti di strutture che ospitano persone con fragilità. Il nostro lavoro si rivolge a realtà quali rsa, case di riposo, cliniche psichiatriche, centri che curano patologie dello spettro autistico, con un focus particolare sui nuclei per persone con demenza e alzheimer, il tutto attraverso la ricerca di metodologie di intervento volte alla progettazione realizzazione e formazione di ambienti terapeutici e multisensoriali.
CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015
Cosa facciamo
La nostra società si occupa di progettazione e realizzazione di ambienti terapeutici e multisensoriali finalizzati al miglioramento ed alla gestione della relazione ospite / operatore all'interno delle strutture dedicate.
Ci avvaliamo della collaborazione di professionalità specifiche per la formazione del personale così’ da poter applicare le metodologie relative alle terapie non farmacologiche ed alla multisensorialità.
Siamo in grado di realizzare arredi e ambienti interni ed esterni che acquisiscono essi stessi la connotazione habitat terapeutico per favorire il trattamento dei disturbi dovuti al decadimento cognitivo ed a quello psicologico.
Ricerca, innovazione e sperimentazione sono i principali ingredienti del nostro approccio al mondo delle terapie non farmacologiche, in quanto progettiamo arredi specifici e abbiamo fatto del miglioramento continuo uno dei nostri principali obiettivi. Per questo abbiamo ottenuto anche il riconoscimento da parte del ministero della salute su alcuni dei nostri prodotti ormai sperimentati.
La nostra storia
La Generali Arredamenti è stata costituita nel 1994, e da allora si è sempre distinta per l'attenzione con cui realizza i suoi arredi, riuscendo così a trasformare ogni ambiente e ogni struttura in un progetto unico.
La nostra volontà di non standardizzare i progetti ci porta a valutare ogni volta le potenzialità delle singole strutture, la loro geolocalizzazione, la tipologia di ospiti che vi risiedono, ed a valutare puntualmente come rendere gli spazi abitativi a misura di persona e non viceversa.
Questa nostra filosofia progettuale, ci ha permesso negli anni, di realizzare progetti di arredo altamente personalizzati, favorendo la realizzazione di un ambiente che cura, per ottenere questi risultati facciamo un continuo lavoro di ricerca in modo da poter dare il nostro contributo per migliorare la vita all'interno delle comunità sia per l'ospite che per l'operatore.
Qualche anno fa abbiamo deciso di scommettere sulla non farmacologia come approccio terapeutico alle demenze senili ed alla patologia di alzheimer, documentandoci sui diversi metodi esistenti e valutando i progetti dedicati.
Oggi siamo in grado di studiare soluzioni mirate organizzando tavoli di lavoro multidisciplinare a cui partecipano la committenza, gli psicologi, gli operatori della struttura ed i tecnici.
Una curiosità su di noi
La caratteristica che ci contraddistingue è proprio la curiosità, in quanto ci ha permesso di crescere e formarci con una soddisfazione sempre crescente e continuare la ricerca di soluzioni innovative nel nostro settore.
Il nostro approccio è diametralmente opposto ai nostri competitors, in quanto non forniamo soluzioni preconfezionate da catalogo, bensì ascoltiamo le specifiche esigenze di ogni nostro interlocutore e sviluppiamo ambienti e/o prodotti personalizzati e unici.
Siamo la prima azienda italiana certificata sulla progettazione e realizzazione di arredi multisensoriali e di ambienti dedicati alle terapie non farmacologiche, con attività di formazione relative al loro utilizzo, oltre alla progettazione e realizzazione di dispositivi medici finalizzati alla cura della persona fragile.
Noi e l'Associazione
L'Associazione ci supporta per quanto riguarda la formazione, proponendoci corsi mirati per la nostra azienda e invitandoci a convegni sulle varie leggi e normative relative al nostro settore.
Contatti e riferimenti
info@generaliarredamenti.it
ambra@generaliarredamenti.it (ufficio Marketing)