Dell'Orco e Villani

Chi siamo

Siamo un’azienda che da oltre 50 anni progetta e costruisce macchine e impianti per l’industria tessile. In particolare impianti di rigenerazione degli scarti tessili, impianti di mescolatura e pesatura delle fibre e presse per l’imballaggio di fibre tessili.

Cosa facciamo

La nostra Mission è quella di progettare, costruire e proporre impianti e linee complete per processare materiali tessili scarto o non conformi (ritagli di confezione, indumenti usati, fibre naturali, scarti di lavorazione di fibre sintetiche, etc....) che possono essere introdotti di nuovo nell'anello produttivo o essere destinati a diverso uso, dando origine a nuovi prodotti che sostituiscono, per caratteristiche migliori o costi inferiori, quelli esistenti.

In altre parole, attraverso i nostri impianti, è possibile dar vita a processi di ECONOMIA CIRCOLARE con una attenzione specifica alla sostenibilità ambientale, evitando l’utilizzo di nuove fibre.

Recentemente abbiamo sviluppato una famiglia di macchine destinate principalmente al settore del TNT, che permettono una perfetta riapertura dello scarto, e un livello di qualità molto alto della fibra rigenerata, riscuotendo molto successo tra le più importanti aziende del settore igienico-sanitario e del TNT.

La nostra storia

La nostra storia inizia nel 1964 da una idea di Giovanni Dell'Orco e Silvano Villani già impegnati da tempo nella costruzione di macchine tessili. L'idea era quella di sviluppare un nuovo concetto di sfilacciatrice di maggiori dimensioni e più alta produttività per la riapertura degli scarti tessili. Quella che nel 1964 sembrò un'idea folle si è rivelata la strada che negli anni a seguire ha permesso la rigenerazione delle nuove fibre sintetiche (in particolare la fibra di nylon) che si affacciavano sui mercati e che per le loro caratteristiche necessitavano di attenzioni e trattamenti particolari. 

Dall'iniziale attività di riparazione e costruzione di macchine tessili destinate esclusivamente al contesto pratese, l'attenzione dell'azienda si è rapidamente rivolta ai mercati internazionali, dove l'esperienza nel frattempo maturata ne ha consentito la rapida ascesa verso una posizione di leader mondiale nel campo della rigenerazione degli scarti tessili e della mescolatura delle fibre. Attualmente più del 90% della nostra produzione è destinato all’esportazione.

Una curiosità su di noi

La caratteristica tipica italiana di creatività e flessibilità tecnologica ci ha permesso di fornire un importante impianto negli Stati Uniti destinato al recupero della fibra di nylon dai tappeti usati. Il risparmio energetico reso possibile dall'utilizzo di questa linea ci ha portato riconoscimenti internazionali tra i quali un importante premio ENERGY GLOBE AWARD consegnato nella sede del Parlamento europeo a Bruxelles. Altro riconoscimento ottenuto è quello ricevuto a Londra, per la migliore tecnologia di recupero dei sacchi di juta del caffè delle torrefazioni della catena di negozi Starbucks ed il successivo utilizzo della fibra di juta rigenerata per la produzione di un tessuto utilizzato per il rivestimento delle poltroncine dei loro negozi in Europa.

Contatti e riferimenti

www.dellorco-villani.it

https://youtu.be/8hdpEsgPg5I